Reply To: Aggettivi: quali sono e che funzioni hanno

  • Carlo

    Member
    May 22, 2023 at 2:30 pm

    La posizione degli aggettivi qualificativi

    La posizione dell’aggettivo qualificativo (con funzione attributiva) in italiano non è fissa: l’aggettivo può essere posto sia prima sia dopo il nome a cui si riferisce. A volte, tuttavia, il significato può cambiare in base alla posizione.

    In generale, l’aggettivo segue il nome e, per alcune categorie, l’aggettivo viene sempre posto dopo il nome. Per esempio:

    • Nazionalità: una ragazza americana
    • Colore: un cappello rosso
    • Forma: un tavolo rettangolare
    • Materia: un terreno argilloso

    Anche gli aggettivi alterati o quelli seguiti da un complemento si mettono dopo il nome, ad esempio: un bambino piccolino – una grammatica ricca di esempi.

    Talvolta invece l’aggettivo viene messo prima del nome. Ciò viene fatto per esprimere una maggiore soggettività, per dare più enfasi o per ricercatezza stilistica (è tipico infatti della poesia). Gli aggettivi “bello” e “buono” si trovano spesso prima del nome.

    Esempi:

    Le bionde trecce (in “La canzone del sole” di Lucio Battisti).

    La triste storia di Giovanni (esprime un punto di vista soggettivo).

    Alcuni aggettivi, per esempio quelli che indicano caratteristiche fisiche come “vecchio”, “grande” e “nuovo” mantengono il loro significato “fisico” quando seguono il nome cui si riferiscono, ma assumono un significato diverso se, al contrario, lo precedono. Di seguito si possono notare esempi di come, a seconda della posizione, l’aggettivo prenda un significato diverso:

    • un vecchio amico è una persona che conosco da molto tempo.
    • un amico vecchio è una persona anziana.
    • un uomo povero vuol dire che non è ricco.
    • un pover’uomo è un uomo meschino o disperato.
    • ci sono diverse persone indica un numero abbastanza alto di persone.
    • ci sono persone diverse indica persone di tipologia differente.
    • un grand’uomo indica una persona celebre per le sue opere o abilità.
    • un uomo grande indica una persona molto alta e robusta.
    • una semplice domanda indica una sola domanda.
    • una domanda semplice indica una domanda facile da capire, di bassa difficoltà.
    • il telefono nuovo indica un telefono che non è mai stato usato.
    • il nuovo telefono indica l’ultimo telefono uscito sul mercato.
    • un caro orologio indica un orologio con un alto valore sentimentale.
    • un orologio caro indica un orologio costoso.