I pronomi nella grammatica italiana
Il pronome è una parte variabile del discorso che sostituisce un elemento della frase. Tale elemento può essere: In tutti […]
Il pronome è una parte variabile del discorso che sostituisce un elemento della frase. Tale elemento può essere: In tutti […]
A causa della loro complessità organizzativa, risulta difficile formulare una definizione univoca di “verbi”, tuttavia è possibile individuare i loro
L’avverbio è una parte invariabile del discorso che ha la funzione di modificare, precisare o determinare il significato di altre
La parola preposizione deriva dal latino “praeponere” che significa “porre davanti”. Con il termine “preposizione” in grammatica italiana si intende
Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso che permettono di collegare tra loro due elementi di una proposizione, per esempio
L’aggettivo è una parte variabile del discorso, dunque flessibile per genere e numero, associata (prevalentemente) ad un nome o sostantivo,
Un articolo è una parte variabile del discorso, priva di significato proprio, che si colloca sempre davanti al nome o